Gli errori più comuni che ho visto nei siti web dei fotografi (e come evitarli)
Ciao ,
Dopo tanti anni in Arcadina, ho visto migliaia di siti web di fotografi. E c’è una cosa che non cambia mai: la maggior parte commette gli stessi errori, soprattutto all’inizio. Errori piccoli, sì. Ma che possono farti perdere clienti senza nemmeno accorgertene.
Questo articolo non vuole essere una critica, ma un aiuto per evitare quegli sbagli che tutti (anch’io, all’inizio) abbiamo fatto. Perché avere un sito bello non basta più. Deve funzionare. Deve emozionare. Deve vendere.
Ecco gli errori più comuni… e come risolverli facilmente.
Contenido
❌ 1. Portfolio (e blog) non aggiornati
Spesso vedo siti con un bel design… ma con le ultime foto caricate nel 2021. E il visitatore si chiede: lavora ancora questo fotografo?
Con il blog succede lo stesso: se non pubblichi spesso, è meglio non mostrare la data di pubblicazione dei post, così eviti l’effetto “abbandono”.
Soluzione: dedicare un giorno al mese per caricare i migliori lavori recenti o scrivere un breve articolo. Non serve pubblicare ogni settimana, ma è importante dimostrare che sei attivo.
❌ 2. Sito lento per colpa delle immagini
Classico: carichi le foto ad altissima risoluzione, il sito ci mette una vita a caricarsi… e l’utente se ne va prima di vedere qualsiasi cosa.
Con Arcadina, non succede: quando carichi le immagini, il sistema le ottimizza automaticamente per il web, mantenendo alta qualità e caricamenti rapidi.
Vale sia per le gallerie pubbliche che per quelle private dei clienti.
❌ 3. Nessuna chiamata all’azione
Un sito senza inviti ad agire è come una vetrina senza porta. Molti mostrano belle foto, ma non invitano a prenotare, scrivere o chiedere informazioni.
Con Arcadina puoi:
- Attivare un calendario online con pagamento integrato, così i clienti prenotano e pagano direttamente.
- Creare moduli personalizzati per ogni tipo di servizio.
- Attivare il modulo WhatsApp Business, con risposte rapide e template predefiniti per comunicare direttamente dal sito.
❌ 4. Nessuna guida per il visitatore
Un sito bello, ma senza direzione, lascia il visitatore confuso.
Con Arcadina puoi:
- Usare una copertina web (come Transparent, Big, Dream o Elegant) con pulsanti evidenti per indirizzare l’utente dove vuoi tu.
- Attivare pop-up promozionali che si aprono all’ingresso del sito per attirare subito l’attenzione.
- Aggiungere pulsanti di azione in ogni pagina, come “Prenota ora”, “Contattami” o “Guarda i prezzi”.
❌ 5. Sito non ottimizzato per smartphone
Oltre il 70% dei visitatori arriva da mobile. E ci sono ancora siti dove bisogna zoomare per leggere o cliccare un menu.
Con Arcadina, tutti i siti sono completamente ottimizzati per dispositivi mobili, così le tue foto brillano ovunque.
❌ 6. Un sito senz’anima
Ci sono siti tecnicamente ben fatti. Bel design, buona struttura… ma potrebbero appartenere a chiunque. Non trasmettono nulla di personale.
Il tuo sito deve parlare di te. Raccontare la tua storia. Riflettere il tuo stile e il tuo modo di lavorare. Non basta mostrare belle foto: devi creare connessione.
Non aver paura di usare le tue parole, di mostrarti. Alla fine, i clienti non cercano solo un fotografo: cercano qualcuno di cui fidarsi.
✅ E la cosa migliore? Tutto questo si può migliorare
Un sito si costruisce nel tempo. Piccoli aggiustamenti possono fare una grande differenza.
Se è passato un po’ di tempo dall’ultima volta che hai guardato il tuo sito con gli occhi di un cliente… questo è un buon momento per farlo.
A presto,
Félix