8+1 strategie chiave per ottimizzare il posizionamento di un sito web di fotografia su Google

Se volete aumentare la visibilità del vostro sito web e attirare più clienti, è essenziale che impariate una serie di tecniche su come migliorare il posizionamento di un sito web di fotografia. All’inizio può sembrare complesso se non avete mai approfondito questo argomento, ma la realtà è che con poche e semplici azioni e senza bisogno di conoscenze tecniche avanzate, potete ottimizzare il vostro sito web e farlo apparire in posizioni migliori nei motori di ricerca in pochissimo tempo.

La SEO (ottimizzazione dei motori di ricerca) è uno strumento molto potente, se sapete come usarlo, che vi permetterà di distinguervi dalla concorrenza e di raggiungere un maggior numero di persone interessate ai vostri servizi fotografici. E soprattutto, non è necessario essere esperti per iniziare a notare i miglioramenti. In questo articolo vi spiegheremo 8+1 strategie che vi aiuteranno a migliorare il posizionamento di un sito web di fotografia in modo efficace, aumentando la visibilità e attirando più potenziali clienti. Andiamo avanti!

 

migliorare-il-posizionamento-di-un-sito-web-di-fotografia-1-arcadina

Imparate a posizionare un sito web di fotografia e a far conoscere i vostri servizi fotografici a un maggior numero di persone.

Contenido

Qual è l’obiettivo del posizionamento di un sito web di fotografia?

 

Padroneggiare il posizionamento di un sito web di fotografia è fondamentale per attrarre traffico organico al vostro sito, cioè per far sì che più persone interessate ai servizi fotografici che offrite raggiungano la vostra pagina senza che dobbiate pagare per la pubblicità. Il traffico organico proviene dai motori di ricerca, come Google, ed è generato quando gli utenti trovano il vostro sito web in modo naturale quando cercano termini correlati al vostro lavoro.

Probabilmente avrete già sentito diversi termini legati a questo argomento, come SEO, motori di ricerca, parole chiave, backlink, link esterni, e altri ancora. Tutti questi concetti sono strettamente collegati, ma ognuno di essi ha un proprio significato. Vediamone alcuni:

  • L’ottimizzazione per i motori di ricerca si riferisce alla posizione in cui il vostro sito web appare nei risultati dei motori di ricerca. Questa posizione può essere notevolmente migliorata se si applicano le giuste tecniche SEO, come quelle che spiegheremo in questo articolo.
  • I motori di ricerca sono piattaforme come Google, Yahoo o Bing, che gli utenti utilizzano per cercare informazioni sul web.
  • ecc.

Nel corso di questo articolo, spiegheremo il significato di altri termini importanti e come utilizzarli per migliorare il SEO di un sito web di fotografia: continuate a leggere per scoprire come ottimizzare il vostro sito e attirare più clienti!

Definizione di SEO e sua relazione con il mondo della fotografia

Il termine SEO deriva dall’acronimo Search Engine Optimization, che si traduce come ottimizzazione dei motori di ricerca. In parole povere, la SEO comprende un insieme di tecniche e strategie il cui obiettivo è migliorare il posizionamento di un sito web, in questo caso fotografico, nei risultati di ricerca di piattaforme come Google.

Nell’ambito delle azioni che fanno parte del SEO, ci sono molti aspetti che possono essere ottimizzati per migliorare le prestazioni del sito. Uno dei più importanti, soprattutto nel caso dei fotografi, è il trattamento delle immagini. Sebbene i motori di ricerca abbiano fatto molta strada, non sono ancora in grado di interpretare le immagini allo stesso modo del testo. Ciò significa che, a differenza di altre attività in cui le immagini sono secondarie, nei siti web dei fotografi, in cui le gallerie di immagini sono essenziali, la denominazione e l’ottimizzazione delle fotografie giocano un ruolo fondamentale nel migliorare il posizionamento su Google.

Sapere come nominare e ottimizzare le immagini può fare una grande differenza per la vostra visibilità online. Se volete saperne di più su questo aspetto cruciale per migliorare la vostra SEO, ecco un articolo che vi aiuterà a ottenere il massimo dalle immagini del vostro sito web.

>> Guida SEO per fotografi per aiutarvi a migliorare il vostro posizionamento sul web

Chiavi per migliorare il posizionamento di un sito web di fotografia

I fattori che influenzano il posizionamento del vostro sito web fotografico possono essere diversi. Alcuni sono facili da applicare, mentre altri richiedono alcune conoscenze tecniche e altri ancora dipendono dalla piattaforma su cui è stato creato il sito web fotografico. Ecco i più rilevanti:

  • Parole chiave.
  • Collegamenti interni ed esterni.
  • Contenuti rilevanti e aggiornati.
  • Etichette ottimizzate per le immagini.
  • Velocità di caricamento.
  • Design reattivo.
  • Autorità del dominio.
  • Uso di titoli e sottotitoli strutturati.
  • Ottimizzazione di meta titolo e meta descrizione.
  • Testimonianze dei clienti.
  • Presenza nelle reti sociali.
  • Esperienza utente migliorata.

Questi e altri elementi possono fare la differenza per la visibilità del vostro sito web nei motori di ricerca.

Il ruolo dei contenuti visivi e testuali nel posizionamento del vostro sito web

Come già accennato, non è la stessa cosa avere un sito web incentrato sulla pubblicità di storie fotografiche o avere un’azienda di marketing, dove le immagini hanno un ruolo più secondario.

Per i fotografi, avere una serie di gallerie ben organizzate e ottimizzate, con informazioni dettagliate, migliorerà sia l’esperienza dell’utente che la visibilità sui motori di ricerca. Un sito ben strutturato e visivamente accattivante può catturare l’attenzione dei visitatori e trasmettere maggiore professionalità.

Tuttavia, le immagini da sole non bastano. Google e gli altri motori di ricerca non interpretano le fotografie nello stesso modo in cui le interpretano gli utenti, quindi è essenziale accompagnarle con descrizioni dettagliate e testi ottimizzati. Se il vostro sito web è privo di contenuti scritti pertinenti, sarà più difficile posizionarlo nei primi risultati di ricerca. Questo è un dettaglio che dovete tenere presente.

Strategie per migliorare il posizionamento sul web

 

Per aiutarvi a migliorare il posizionamento del vostro sito web e, quindi, ad aumentare il numero di clienti che vi raggiungono attraverso questo strumento di lavoro, condivideremo con voi una serie di tecniche che vi aiuteranno a migliorare la vostra presenza su Internet.

1# Ottimizzazione delle immagini del sito web

Prima di caricare le foto sul vostro sito web, è importante seguire una serie di best practice per ottimizzarne le prestazioni e migliorare l’esperienza dell’utente e il posizionamento sui motori di ricerca. Alcune delle considerazioni chiave includono:

  • Impostate le dimensioni e il formato giusti per garantire un caricamento veloce e una navigazione fluida.
  • Nominare i file in modo descrittivo e pertinente, per facilitare la comprensione del loro contenuto da parte di Google e degli altri motori di ricerca.
  • Aggiungete i tag ALT per fornire una descrizione alternativa nel caso in cui l’immagine non venga caricata, migliorando l’accessibilità e la SEO.
  • Ottimizza la compressione senza perdita di qualità per ridurre il peso delle immagini e migliorare la velocità del web.
  • Utilizzare un formato appropriato (JPEG, PNG, WebP) in base al tipo di immagine e al suo scopo.

Seguendo questi passaggi, non solo migliorerete l’aspetto e l’efficienza del vostro sito web, ma ne aumenterete anche la visibilità nei motori di ricerca.

Il ruolo cruciale delle immagini in un sito web di fotografia

Non c’è bisogno di dirvi che il contenuto più prezioso del vostro sito web sono le foto. Sono quelle che catturano il vostro pubblico, creando un legame così forte che spesso fanno venire voglia di assumervi anche se non vi hanno mai incontrato di persona. Le immagini non solo riflettono il vostro stile e la qualità del vostro lavoro, ma incoraggiano anche l’interazione, trattengono i visitatori sul vostro sito più a lungo e contribuiscono a migliorare il posizionamento del vostro sito se sapete come usarle correttamente.

Tecniche per ottimizzare le immagini e migliorare la SEO

Quando caricate delle fotografie sul vostro sito web, noi di Arcadina vi offriamo la possibilità di caricarle in alta risoluzione. Successivamente, il nostro sistema le ottimizzerà automaticamente, visualizzando le versioni a risoluzione web. Questa funzione non solo aiuta a proteggere le immagini da usi non autorizzati, ma migliora anche la velocità di caricamento della pagina, contribuendo a rendere l’esperienza dell’utente molto più fluida e piacevole.

Tuttavia, oltre a caricare le foto nel formato giusto, ci sono diverse tecniche che potete applicare per garantire che le vostre immagini contribuiscano a migliorare il posizionamento del vostro sito web su Google. Ecco alcune raccomandazioni:

  • Utilizzate i tag ALT per descrivere ogni immagine, facilitando la comprensione da parte dei motori di ricerca e migliorando l’accessibilità.
  • Ottimizzate i nomi dei file con parole chiave relative ai vostri contenuti, in modo che i motori di ricerca possano capire meglio il contenuto di ciascuna immagine.
  • Aggiungete ulteriori informazioni includendo un testo descrittivo che accompagni le immagini, fornendo contesto e rilevanza.
  • Assicuratevi che le immagini e il testo della pagina siano allineati, creando un collegamento naturale che arricchisce l’esperienza dell’utente.

Sappiamo che questi processi possono essere un po’ noiosi, ma non preoccupatevi, di seguito vi daremo una serie di consigli affinché le informazioni che accompagnano le vostre fotografie vi aiutino a migliorare il vostro posizionamento su Google e ad attirare più visitatori.

Suggerimenti per una migliore scelta dei nomi dei file e dei tag ALT

Quando si tratta di gestire le immagini, come già detto, è essenziale creare un testo appropriato per i tag ALT, i nomi dei file e tutte le informazioni aggiuntive che accompagnano le foto.

Per le informazioni aggiuntive su ogni immagine, la chiave è essere brevi ma descrittivi. Spiegate in poche parole cosa viene mostrato nell’immagine. In questo modo, i motori di ricerca potranno comprendere meglio il contenuto visivo della vostra pagina e proporlo in modo più pertinente nei risultati.

Per quanto riguarda i tag ALT, il loro scopo principale è quello di garantire che, se per qualche motivo un’immagine non si carica, gli utenti (e i motori di ricerca) possano comunque ottenere una breve descrizione del contenuto. Si noti che il testo utilizzato per il tag ALT può essere simile a quello della descrizione dell’immagine.

Infine, quando si assegnano i nomi ai file di immagine, seguire queste linee guida per garantire che siano ottimizzati correttamente:

  • Evitare spazi, lettere maiuscole e accenti nei nomi dei file.
  • Separare le parole con i trattini invece di usare gli spazi o i trattini bassi.
  • Incorporate parole chiave pertinenti, il nome del vostro marchio e dettagli descrittivi per aiutare a identificare il contenuto dell’immagine.
  • Evitare nomi generici come “foto1”, “bodajuan58”, “neonato20”, ecc. che non forniscono informazioni utili.
  • Non utilizzare caratteri speciali o lettere insolite, come “ñ”, accenti o simboli che potrebbero ostacolare l’indicizzazione dell’immagine.

Seguendo queste raccomandazioni, non solo ottimizzerete la visibilità delle vostre immagini nei motori di ricerca, ma migliorerete anche l’accessibilità e l’esperienza dell’utente sul vostro sito web.

>> SEO delle immagini: 7+1 consigli per migliorare il posizionamento delle foto

2# Utilizzo di parole chiave nei contenuti web

Le parole chiave sono i termini che gli utenti utilizzano per cercare servizi come il vostro su Internet. Includere queste parole nel testo del vostro sito web è essenziale per assicurarvi di apparire nei risultati di ricerca quando i vostri clienti ideali cercano ciò che offrite.

Queste parole chiave riflettono il tipo di lavoro che svolgete, il luogo in cui lo svolgete e lo stile che vi caratterizza, per cui la scelta delle parole chiave giuste è fondamentale. Selezionandole in modo strategico, aumenterete le possibilità di essere trovati dal vostro pubblico di riferimento, migliorando la vostra visibilità nei motori di ricerca e attirando un maggior numero di potenziali clienti.

Che rapporto hanno le parole chiave con la SEO?

Le parole chiave sono essenziali per migliorare il posizionamento del vostro sito web. Ma dove posizionare esattamente queste parole?

Innanzitutto, è importante fare una precisazione. Se la vostra parola chiave principale è fotografo di matrimonio a Madrid, non dovreste saturare tutto il vostro sito web con questa frase. Idealmente, ogni pagina dovrebbe avere la sua parola chiave correlata. Ad esempio, nella pagina dei servizi si potrebbe usare qualcosa come “reportajes de boda en Boadilla del Monte”. In questo modo, ogni pagina sarà ottimizzata per una ricerca specifica, il che vi aiuterà a ottenere risultati migliori.

Ora vediamo dove posizionare le parole chiave:

  • Titoli. Ogni pagina del vostro sito web dovrebbe includere un titolo pertinente contenente la vostra parola chiave principale.
  • Sottotitoli. Non è necessario che tutti i sottotitoli lo includano, ma si raccomanda che almeno uno di ogni pagina lo includa.
  • Testo. Integrate naturalmente la parola chiave nel contenuto di ogni pagina. Ricordate di non farne un uso eccessivo; utilizzate sinonimi ed espressioni correlate.
  • Immagini. Quando nominate e descrivete le vostre immagini, assicuratevi di includere le parole chiave.
  • Meta title e meta description. In Arcadina, potrete scrivere questi elementi per ogni pagina da una scheda specifica.
  • Blog. Create articoli sul vostro blog che utilizzino parole chiave a coda lunga correlate a quella principale. Ad esempio, invece di competere con la pagina principale usando fotografo di matrimonio a Madrid, potreste usare una frase più dettagliata, come fotografo di matrimonio in stile documentario senza pose a Boadilla del Monte. Questo vi aiuterà a catturare traffico rilevante senza che le pagine competano tra loro.

Applicando queste strategie, renderete il vostro sito web meglio posizionato e più accessibile agli utenti interessati ai vostri servizi.

Come scegliere le parole chiave giuste per un sito web di fotografia?

Per scegliere quale parola chiave utilizzare in ogni pagina del vostro sito web di fotografia, la prima cosa da fare è definire l’obiettivo di ogni pagina. Questo vi permetterà di scegliere la parola chiave più appropriata per attirare il traffico che state cercando. Ecco alcuni esempi:

  • Pagina iniziale. Questa pagina è la porta d’ingresso per i vostri visitatori, quindi potete utilizzare una parola chiave più generica che copra il vostro servizio principale, come ad esempio fotografo a Segovia.
  • Servizi. In questa sezione è possibile essere più specifici, optando per una parola chiave che descriva un tipo specifico di lavoro, come ad esempio le relazioni per bambini a Segovia.
  • Informazioni su di me. Se avete un marchio personale, è consigliabile utilizzare il vostro nome o il nome del vostro marchio per posizionare questa pagina, ad esempio [Nome] fotografo a Segovia.
  • Portfolio o Galleria. Qui potete utilizzare termini relativi alla vostra specialità, come fotografia di matrimonio a Segovia o fotografia di moda a Segovia.

Come potete vedere, è importante diversificare le parole chiave in ogni pagina del vostro sito web, poiché non sapete mai esattamente come il vostro prossimo cliente vi troverà. In questo modo, aumentate le possibilità di apparire in diverse ricerche pertinenti e migliorate il vostro posizionamento.

Strumenti utili per trovare le parole chiave

Per facilitare la ricerca delle parole chiave più rilevanti per il vostro sito web, potete utilizzare diversi strumenti, sia gratuiti che a pagamento. Ecco alcuni dei più utili:

  • Google. Il motore di ricerca stesso è un’ottima fonte di ispirazione. Quando si digita un termine, Google suggerisce automaticamente diverse parole chiave correlate nella sezione “Ricerche correlate” e “Ricerche simili”.
  • Ubersuggest. Questa piattaforma offre opzioni sia gratuite che a pagamento. Permette di effettuare ricerche di parole chiave, analizzare la concorrenza e ottenere idee per termini correlati per migliorare la SEO.
  • Google Analytics. Questo strumento è fondamentale per la vostra strategia digitale. Non solo vi aiuta a misurare il modo in cui gli utenti interagiscono con il vostro sito web, ma vi permette anche di ricercare le parole chiave che portano traffico al vostro sito. È essenziale per ottimizzare i contenuti con dati precisi.

Queste sono solo tre pagine, ma il web è pieno di opzioni che possono aiutarvi a trovare le parole chiave migliori per posizionare efficacemente il vostro sito web di fotografia.

3# Includere solo contenuti di alta qualità nel proprio sito web

Un sito web senza contenuti in formato testo perde gran parte del suo potenziale, quindi è essenziale dedicare del tempo alla creazione e all’ottimizzazione dei testi sia sul sito web che sul blog. Sappiamo che non tutti amano scrivere, ma è importante ricordare che il vostro sito web è un’estensione della vostra attività e, così come vi prendete cura del vostro studio fotografico, dovreste prendervi cura della presenza digitale del vostro marchio.

Oltre ad aggiornare periodicamente le gallerie di immagini, si consiglia di rivedere e aggiornare anche il testo delle pagine del sito. Tenete presente che una pagina priva di contenuti scritti non avrà lo stesso impatto e posizionamento di una pagina con un testo chiaro e dettagliato che spiega adeguatamente i vostri servizi, il vostro approccio e ciò che vi contraddistingue. I contenuti testuali non solo migliorano l’esperienza dell’utente, ma svolgono anche un ruolo cruciale nella SEO, aiutando il vostro sito a posizionarsi meglio nei motori di ricerca.

Come creare contenuti di qualità su un sito web di fotografia?

Quando create contenuti di qualità, evitate di trovarvi di fronte a una pagina bianca. Questo non farà altro che rendere il processo più difficile e frustrante. Iniziate invece a definire ciò che volete trasmettere in ogni sezione del vostro sito web: come lavorate, le vostre competenze, i tipi di sessioni che offrite e così via. Una volta chiarito il messaggio, organizzate le informazioni utilizzando titoli e sottotitoli che ne facilitino la lettura.

Poi, in ogni sezione, scrivete tutto ciò che vi viene in mente su quell’argomento. Ricordate che questo è il vostro lavoro e la vostra passione, quindi le informazioni fluiranno naturalmente. Non preoccupatevi di non essere perfetti all’inizio; l’importante è che abbiate scritto tutte le vostre idee.

Una volta raccolte tutte le informazioni, date forma a ogni sezione, aggiungendo immagini pertinenti per alleggerire il testo e renderlo più attraente. Ricordate di includere, in modo sottile e non forzato, la parola chiave selezionata, ma senza esagerare.

Una volta terminato, lasciate riposare il testo per uno o due giorni e poi rileggetelo con occhio nuovo. In questo modo potrete correggere i dettagli e assicurarvi che tutto scorra correttamente. Non dimenticate di controllare gli errori di ortografia: un testo ben scritto aumenta la credibilità del vostro sito.

Suggerimenti per creare contenuti testuali pertinenti e utili per i vostri utenti

Oltre a includere un testo che descriva il vostro servizio, il vostro modo di lavorare o il vostro stile, l’aggiunta di contenuti aggiuntivi che offrano valore può migliorare la percezione delle vostre sessioni e ottimizzare il posizionamento del vostro blog di fotografia.

Un’ottima strategia è quella di includere testimonianze di clienti soddisfatti. Su Arcadina è possibile attivare una pagina di feedback, dove i clienti possono condividere le loro esperienze e lasciare parole di ringraziamento. Questo non solo aggiunge credibilità, ma crea anche fiducia tra i futuri clienti. Inoltre, ora è possibile collegare le testimonianze di Google al sito web.

>> Le recensioni di Google possono ora essere aggiunte al vostro sito web di fotografia

Un’altra idea che funziona molto bene è quella di risolvere le domande più frequenti. Alla fine dei vostri contenuti, potete inserire una sezione con le domande più comuni che i vostri clienti hanno di solito, il che non solo aiuterà a migliorare l’esperienza dell’utente, ma favorirà anche il vostro posizionamento grazie all’inserimento di contenuti pertinenti. Nell’articolo che segue vi spieghiamo più in dettaglio come implementare questo sistema in modo efficace.

>> Includere una sezione FAQ sul vostro sito web di fotografia e guadagnare visibilità su Google

Aggiornate e ampliate regolarmente le informazioni sul vostro sito

Un aspetto fondamentale che non potete trascurare è l’aggiornamento costante dei vostri contenuti, soprattutto sul vostro blog. Vi consigliamo di rivedere regolarmente i vostri articoli. Eliminate quelli che non forniscono un valore significativo ai vostri clienti, come le storie dei clienti, e mantenete quelli che offrono consigli e raccomandazioni utili. Con il tempo, è molto probabile che troviate nuove idee e dati che arricchiscano questi testi, quindi cogliete l’occasione per aggiornarli con informazioni fresche.

Lo stesso vale per i contenuti del vostro sito web. Rivedete periodicamente le pagine dei servizi per assicurarvi che rispecchino fedelmente la vostra offerta. Non dimenticate di creare nuove pagine o sezioni per includere le sessioni che state promuovendo in questa stagione e, al contrario, di rimuovere o non pubblicare quelle che sono temporanee o che non corrispondono più ai servizi attuali.

L’aggiornamento continuo non solo migliora la rilevanza dei contenuti, ma ha anche un impatto diretto sul posizionamento SEO e sull’esperienza dell’utente. Non sottovalutate il potere di mantenere aggiornato il vostro sito web!

4# Link interni ed esterni e scorciatoie per i social network

 

Al giorno d’oggi, i social network giocano un ruolo fondamentale nella visibilità della vostra azienda e non essere presenti su di essi significa chiudere porte inutili. Potete sfruttare queste piattaforme per catturare l’attenzione dei vostri follower con pubblicazioni originali e d’impatto, per poi reindirizzarli verso diverse sezioni del vostro sito web a ogni pubblicazione.

Un modo per “collegare i due mondi” è quello di integrare i social media nel vostro sito web. Assicuratevi di includere i link ai profili dei social media sul vostro sito web e, viceversa, aggiungete un link al vostro sito web nei post sui social media. In questo modo, si massimizza l’interazione tra i profili e il sito web.

Arcadina offre anche la possibilità di creare una galleria Instagram che verrà visualizzata direttamente sul vostro sito web. In questo modo, i vostri follower potranno vedere tutte le foto che pubblicate su questo social network senza dover lasciare il vostro sito web, il che facilita la navigazione e li mantiene interessati ai vostri contenuti. È un ottimo modo per mantenere il vostro sito web e i vostri network collegati e far sì che entrambi lavorino a vostro favore!

L’importanza dei link interni ed esterni nella SEO

Un’altra tecnica SEO fondamentale da non trascurare è l’uso corretto dei link in uscita (link esterni) e in entrata (backlink) sul vostro sito web. È importante che tutte le pagine del vostro sito siano collegate tra loro. Questo non solo arricchisce i contenuti, ma facilita anche la navigazione degli utenti, che sapranno dove andare dopo aver letto una pagina. I link interni contribuiscono a migliorare l’esperienza dell’utente e a distribuire l’autorità della pagina in tutto il sito.

Per quanto riguarda i link esterni, usateli con parsimonia, soprattutto nei vostri articoli. Non è necessario abusarne, l’aggiunta di uno o due link a fonti esterne pertinenti in alcuni post è più che sufficiente. Inoltre, non dimenticate di inserire link ad altre pagine del vostro sito o ad articoli correlati. In questo modo, migliorerete l’interazione all’interno del vostro sito e aiuterete i motori di ricerca a scansionare i vostri contenuti in modo più efficiente. L’implementazione di questi link in modo strategico non solo migliorerà la navigabilità della vostra pagina, ma contribuirà anche a un significativo miglioramento della SEO.

Come ottenere link di qualità per un sito web di fotografia?

Quando si tratta di promuovere il vostro sito web o gli articoli del vostro blog, potete avvalervi di vari mezzi. Uno di questi che abbiamo appena citato è quello dei social media. Quando pubblicate un post o lanciate una campagna temporanea, non limitatevi a questo, ma condividetelo con i vostri follower sui social network.

Un’altra strategia per ottenere maggiore visibilità consiste nel contattare le aziende che avete nominato, ad esempio una location per matrimoni, e incoraggiarle a condividere i vostri contenuti. Una variante di questa idea è la collaborazione con, ad esempio, un ristorante per matrimoni, un designer o qualsiasi altro professionista che abbia il vostro stesso tipo di clientela. Anche le directory fotografiche possono darvi una maggiore visibilità e la maggior parte, se non tutte, vi permettono di collegare il profilo al vostro sito web.

Queste sono solo alcune idee, ma ce ne sono molte altre, come la comunicazione con i media, la partecipazione a eventi in cui sapete che saranno presenti i vostri clienti o anche da parte di fotografi che fanno il vostro stesso tipo di lavoro.

Il ruolo dei social network nel posizionamento sul web

Ma senza dubbio uno dei punti di forza quando si tratta di condividere i propri contenuti su Internet sono le reti. Qui la visibilità può essere enorme se si sa come attirare l’attenzione del proprio pubblico, il tipo di contenuto che può interessarlo, gli orari e le abitudini, ecc.

Nel seguente articolo vi mostreremo 7 account Instagram di colleghi fotografi che stanno conquistando questa web.

>> Scopri i 7 migliori account Instagram per fotografi

5# Ottimizzazione per i dispositivi mobili

Nell’era digitale di oggi, la maggior parte degli utenti naviga su Internet dai propri dispositivi mobili e per i clienti dei fotografi questo è vero quasi al 100%. Ecco perché è essenziale avere un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili. Questo dettaglio non solo migliora l’esperienza dell’utente, ma influisce anche direttamente sul posizionamento SEO, poiché Google dà la priorità ai siti web responsive nei risultati di ricerca. Ciò significa che il vostro sito web deve adattarsi a qualsiasi tipo di schermo, sia esso un cellulare, un tablet o un computer.

Assicuratevi che le immagini si carichino rapidamente, che i pulsanti siano facili da usare e che il design sia semplice e accessibile. Con un sito web ottimizzato, i vostri clienti potranno accedere al vostro portfolio e ai vostri servizi senza problemi da qualsiasi dispositivo, aumentando le possibilità di conversione.

In Arcadina tutti i nostri siti web sono ottimizzati per i dispositivi mobili e, poiché sappiamo che le fotografie sono una priorità nel vostro business, in alcune parti del vostro sito web potrete scegliere un tipo di immagine per la versione mobile e un’altra per la versione PC. Nel seguente articolo di News, se andate su quelle lanciate a marzo, vedrete tutte le sezioni in cui è possibile effettuare questa personalizzazione.

>> Aiuto da Arcadina. Notizie 2024

6# Create un blog con articoli di interesse per i vostri clienti

Ne parliamo sempre, ma vale la pena ricordare che l’utilizzo del blog fotografico, incluso in tutti i siti Arcadina, è uno strumento molto potente e gratuito che vi aiuterà a migliorare il vostro posizionamento e, quindi, ad attirare l’attenzione di un maggior numero di potenziali clienti.

Tenendo conto di tutto ciò che abbiamo detto oggi sulle parole chiave, gli articoli del vostro blog sono lo spazio ideale per promuovere una serie di parole chiave secondarie che i vostri clienti stanno cercando su Internet, come ad esempio: resoconti della prima comunione sulle spiagge di Valencia.

Questo spazio può essere utilizzato anche per spiegare una serie di dettagli che magari non volete includere nel vostro sito web ma che i clienti troveranno utili, come ad esempio: come potrebbe essere una giornata di lavoro con voi, come preparate un servizio fotografico a tema, consigli sull’abbigliamento per i clienti, idee per la scelta di una location per un servizio fotografico, ecc.

Nel prossimo post troverete molte altre idee su come ottenere il massimo dal vostro blog di fotografia.

>> Come creare un blog professionale per fotografi?

7# Ottenere recensioni e testimonianze

Anche se ne abbiamo già parlato in questo post, sottolineare l’importanza di mettere in evidenza le recensioni e le testimonianze sul vostro sito web è un aspetto cruciale affinché, soprattutto, i clienti indecisi decidano di fare il grande passo e di contattarvi, o addirittura di prenotare uno dei vostri servizi fotografici direttamente attraverso il calendario delle prenotazioni sul vostro sito web.

Se avete un sito web con noi, vedrete che avrete a disposizione una sezione di opinioni in cui i clienti potranno lasciare una recensione che, prima della sua pubblicazione, potrete revisionare e rispondere. Potrete anche visualizzare le recensioni lasciate su Google, in modo da avere tutte le informazioni di interesse direttamente sul vostro sito web.

Un’altra strategia che può essere molto efficace è quella di salvare le recensioni più significative e inserirle in luoghi strategici, come la pagina dei servizi o la vostra biografia. In questo modo, quasi senza rendervene conto, entrerete in contatto con i vostri lettori e trasmetterete una maggiore affidabilità.

8# Aggiornamento frequente dei contenuti

Un’altra cosa importante da fare è aggiornare i contenuti, e con questo non intendiamo dire che ogni mese dovete rivedere i contenuti scritti del vostro sito web. Il vostro lavoro principale è quello di realizzare servizi fotografici e la manutenzione del vostro sito web deve essere minima. Ma non fa male annotare nella vostra agenda di rivedere le informazioni sul vostro sito web un paio di volte all’anno. In questo modo, quando una campagna temporanea è terminata, potete non pubblicare o collocare in un luogo più secondario le vostre informazioni, mettere in evidenza in prima pagina la prossima star, aggiornare le tariffe e i pacchetti, creare un pop-up che annunci un’offerta, ecc.

8+1# Analizzare i risultati ottenuti sul vostro sito web

Oltre a mantenere il vostro sito web aggiornato e rivisto, per sapere che tutti i vostri sforzi stanno dando i loro frutti è importante misurare i vostri risultati. Sapere quanti utenti entrano nel vostro sito web al mese, quale percentuale legge la pagina dei servizi o è interessata al contenuto di un post è essenziale per migliorare e/o ampliare quelle parti del vostro sito web che vedete avere un’accoglienza migliore.

Per misurare tutti questi parametri e molti altri, noi di Arcadina vi invitiamo a provare Google Analytics, una pagina gratuita in cui potrete analizzare tutti i movimenti che avvengono sul vostro sito web. Inoltre, potete facilmente collegare il vostro sito web a questa interessante pagina. Nel seguente articolo vi spieghiamo come fare.

>> Configurare Google Analytics

Il posizionamento di un sito web fotografico: il vostro migliore alleato per essere trovati su Internet

Per ottenere un buon posizionamento di un sito web di fotografia, è fondamentale seguire una strategia SEO ben definita. Ecco alcuni suggerimenti chiave per migliorare la vostra visibilità e attirare più clienti:

  • Ottimizzare le immagini.
  • Utilizzate le parole chiave nei vostri contenuti web.
  • Scrivete contenuti di grande valore per i vostri futuri clienti.
  • Includete link interni ed esterni e collegamenti ai vostri social network.
  • Avere un sito web ottimizzato per i dispositivi mobili.
  • Sfruttate tutto il potenziale che il blog di fotografia può offrire.
  • Chiedete ai vostri clienti le recensioni e date visibilità a quelle più efficaci.
  • Aggiornate il contenuto del vostro sito web.
  • Analizzare i risultati.

Ricordate che una buona SEO non solo aumenta la visibilità del vostro sito web, ma vi permette anche di attirare un maggior numero di potenziali clienti senza dover ricorrere a pubblicità a pagamento. Migliore è il posizionamento, maggiore è la probabilità che il vostro lavoro raggiunga chi lo sta cercando.

Noi di Arcadina vi aiutiamo a creare un’attività fotografica solida e autosufficiente che generi risultati. Ora potete provare le diverse soluzioni aziendali che vi offriamo (sito web, blog, aree commerciali, booking, contratti, IA, ecc.) gratuitamente per 14 giorni e senza costi di permanenza.

 

Oggi condividiamo con voi l’intervista che abbiamo realizzato con il fotografo Rafael Ojeda.

>> “Il web è una risorsa infallibile” Rafael Ojeda: fotografia sportiva

E per concludere questo articolo sul posizionamento SEO, diteci: conoscevate queste chiavi che abbiamo spiegato oggi? Ci piacerebbe leggerle nei commenti.

Arcadina viene con te

Realizzate i vostri sogni e sviluppate la vostra carriera con noi. Vi offriamo di provare il nostro servizio web gratuitamente per 14 giorni. E senza alcun impegno di permanenza.

Arcadina è molto più di un sito web, è una soluzione commerciale per i fotografi.

In caso di domande, il nostro Servizio Clienti è sempre pronto ad aiutarvi 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Vi ascoltiamo.

 

¡Comparte!
Subscribe
Notificami
guest

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

0 Comments
Newest
Oldest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments