Scopri 12 fotografi post-matrimonio con uno stile e un portfolio eccezionali
I fotografi post-matrimonio sanno bene che il giorno delle nozze è spesso un vero e proprio turbinio di emozioni: nervosismo, fretta, abbracci, lacrime, risate… e una serie infinita di momenti che si susseguono senza sosta. Tra i preparativi, la cerimonia e i festeggiamenti, c’è a malapena il tempo di fermarsi e respirare. Per gli sposi è un giorno unico e irripetibile; per i fotografi è una giornata intensa in cui devono catturare ogni istante senza tralasciare alcun dettaglio. Per questo motivo, sempre più professionisti scelgono di offrire alle coppie un servizio fotografico post-matrimonio, un’esperienza più rilassata e creativa che permette di godersi la fotografia senza la pressione e la frenesia del grande giorno. Questa alternativa non solo aiuta il fotografo di matrimoni a gestire meglio il proprio carico di lavoro, ma offre anche agli sposi l’opportunità di rivestirsi a festa, scegliere location speciali e rivivere la magia del loro matrimonio da una nuova prospettiva.
Se vuoi conoscere 12 fotografi post-matrimonio con un portfolio davvero impressionante e scoprire come proporre questo tipo di sessioni affinché le coppie si innamorino di questo servizio extra, non perdere il prossimo articolo.

Scopri diversi fotografi post-matrimonio che sanno come trasmettere alle coppie la magia e l’importanza di questa sessione così creativa.
Contenido
- Come lavorano oggi i fotografi post-matrimonio?
- Il tuo stile fotografico: il punto di partenza per un post-matrimonio memorabile
- Scegli una serie di location affascinanti per i tuoi servizi post-matrimonio
- Organizza il servizio fotografico prematrimoniale sfruttando le migliori ore di luce naturale
- Informate le coppie su come si svolgono le sessioni post-matrimonio
- Conosci 12 fotografi post-matrimonio che padroneggiano la promozione delle loro sessioni
- Lasciati ispirare da questi fotografi post-matrimonio e inizia a offrire questo tipo di reportage dopo il matrimonio
- Arcadina viene con te
Come lavorano oggi i fotografi post-matrimonio?

Come ben saprai, i fotografi di matrimonio vivono ogni matrimonio con un ritmo frenetico. Non possono perdere di vista nemmeno un singolo dettaglio: devono essere attenti a tutto ciò che accade, muoversi con discrezione e, allo stesso tempo, essere in grado di imprimere il loro marchio personale su ogni immagine che catturano. Coprire un matrimonio, in realtà, è molto simile a partecipare a una competizione ad alto rendimento: massima concentrazione, riflessi rapidi e zero margine di improvvisazione.
Proprio per questo motivo, molti fotografi professionisti scelgono di realizzare reportage complementari, come le sessioni prematrimoniali o postmatrimoniali. Queste sessioni offrono un contesto molto più rilassato e controllato, dove è possibile curare nei minimi dettagli la composizione, l’illuminazione, la direzione della coppia e la preparazione dell’ambiente. In definitiva, uno spazio per creare immagini più artistiche, naturali e pianificate, senza la fretta e la pressione del grande giorno.
Per rendere una sessione post-matrimoniale attraente per le coppie di oggi, è fondamentale che il fotografo definisca bene il suo approccio: lo stile, la location, il tipo di luce, la narrazione visiva e l’esperienza che vuole offrire. Nulla dovrebbe essere lasciato al caso se si cerca un risultato che emozioni e faccia la differenza. E per aiutarti a dare forma alle tue prossime sessioni post-matrimonio, di seguito affronteremo una serie di punti chiave che puoi preparare prima dell’inizio della stagione dei matrimoni. Inoltre, condividiamo un articolo molto interessante con ulteriori consigli ed esempi ispiratori di fotografi che stanno già rivoluzionando il modo di lavorare questo tipo di reportage.
>> Come aumentare le vendite dei tuoi reportage post-matrimonio?: ecco 7 trucchi che funzionano
Il tuo stile fotografico: il punto di partenza per un post-matrimonio memorabile
Anche se il tuo stile come fotografo di matrimoni è caratterizzato da un approccio naturale e fotogiornalistico, sappiamo che la creatività è parte essenziale del tuo modo di vedere il mondo. E proprio le sessioni post-matrimonio sono lo scenario perfetto per dare libero sfogo alla tua parte più artistica e sperimentale. Senza la pressione del tempo e il ritmo frenetico del grande giorno, puoi permetterti di giocare con la luce, le location, la composizione e le emozioni in modo molto più libero.
Approfitta di queste sessioni per esplorare nuove idee visive e offrire alle coppie un’esperienza completamente diversa. Proponi loro uno stile di fotografia post-matrimonio innovativo, diverso dal classico reportage di matrimonio: da sessioni all’aperto in luoghi non convenzionali, a ritratti creativi in scenari urbani, o anche proposte con elementi simbolici e narrativi che rafforzano la loro storia d’amore.
Fai loro capire che un servizio fotografico dopo il matrimonio non è solo un’occasione per vestirsi di nuovo a festa, ma anche un’esperienza divertente, rilassata e molto personale, in cui possono lasciarsi andare e godersi il processo creativo insieme a te. In questo modo, oltre ad arricchire il tuo portfolio con immagini più artistiche e di grande impatto, offrirai un valore aggiunto che gli sposi ricorderanno con entusiasmo.
Scegli una serie di location affascinanti per i tuoi servizi post-matrimonio
Esplora i dintorni della tua città alla ricerca di location affascinanti, luoghi che offrano un’atmosfera speciale dove poter portare le coppie per le loro sessioni post-matrimonio. Non è necessario percorrere grandi distanze: spesso, angoli naturali, strade ricche di storia o spazi urbani poco trafficati possono diventare scenari incredibili se sai sfruttare la loro luce, la loro consistenza e la loro energia.
Se hai i mezzi e il tempo, puoi anche prendere in considerazione l’idea di offrire un servizio fotografico post-matrimonio in una località turistica. Questo tipo di reportage, realizzato in ambienti naturali, in altre città o anche all’estero, può essere un’esperienza indimenticabile per gli sposi e, inoltre, un eccellente valore aggiunto al tuo catalogo di servizi. Infatti, molte coppie potrebbero considerarlo un regalo di nozze originale ed emozionante, soprattutto se lo presenti come un’esperienza fotografica unica che combina viaggio, avventura e ricordi.
Un’altra opzione interessante è quella di cercare location che contrastino totalmente con quelle del giorno del matrimonio. Se il matrimonio si celebra in un ambiente rurale o tradizionale, un post-matrimonio in un ambiente moderno o urbano può dare un tocco fresco e innovativo. Al contrario, se il matrimonio si svolge in città, una sessione tra montagne, spiagge o boschi genererà un album molto più vario, visivo e divertente, con un perfetto equilibrio tra classico e creativo.
Organizza il servizio fotografico prematrimoniale sfruttando le migliori ore di luce naturale
Quando pianifichi il tuo servizio fotografico prematrimoniale, ti consigliamo di sperimentare diversi momenti della giornata per sfruttare al meglio la luce e l’atmosfera. Puoi scattare alcune foto all’alba, quando la luce è morbida e calda, creando immagini delicate e piene di calma; oppure al tramonto, quando i toni dorati e rossastri conferiscono un drammaticità e un romanticismo unici. In molte location puoi anche avventurarti a scattare foto di notte, purché tu disponga di una buona illuminazione artificiale, come luci portatili o creative, per dare un tocco più artistico e moderno alle tue immagini.
L’elemento fondamentale che molti fotografi post-matrimonio tengono presente è giocare con i contrasti di luce, colore e atmosfera, cercando di dare a ogni sessione un tocco personale. In questo modo, potrai creare una serie di fotografie post-matrimonio che si distinguono e si differenziano chiaramente da quelle scattate durante il giorno del matrimonio, offrendo alle coppie un reportage più completo, vario e con un impatto visivo molto maggiore. Inoltre, questa diversità negli scatti renderà l’album finale più dinamico e memorabile, riflettendo diversi aspetti della loro storia d’amore in scenari e luci diverse.
Informate le coppie su come si svolgono le sessioni post-matrimonio
Un fotografo di matrimoni non deve solo padroneggiare la tecnica e la creatività, ma anche conoscere il modo migliore per promuovere i propri reportage. È logico che la maggior parte dei fotografi concentri i propri sforzi sulla promozione dei matrimoni, poiché questo è il loro prodotto principale. Tuttavia, è anche fondamentale creare contenuti che motivino le coppie a prenotare sessioni extra, come quelle pre-matrimonio o post-matrimonio. Molte coppie non sanno che tipo di immagini possono ottenere in un post-matrimonio o non pensano a quanto sarebbe rilassante godersi la loro giornata senza la pressione di una sessione fotografica formale.
Ecco perché il tuo blog di fotografia può diventare uno strumento fondamentale. Non si tratta solo di pubblicare una galleria di immagini, ma di creare articoli specifici e didattici in cui spieghi come organizzi queste sessioni e, soprattutto, tutti i vantaggi che offrono agli sposi: più libertà, foto più creative, esperienze uniche e ricordi indimenticabili. Inoltre, puoi sfruttare i social media per parlare esclusivamente di post-matrimoni. I mesi di minor lavoro sono perfetti per pianificare, creare e programmare pubblicazioni che raggiungano le coppie proprio prima dell’alta stagione dei matrimoni. Un’altra strategia efficace è quella di creare gallerie sul tuo sito web dedicate esclusivamente ai post-matrimoni, consentendo ai clienti di confrontare e apprezzare la differenza tra le foto del grande giorno e quelle di queste sessioni più rilassate e creative.
Le idee sono molte, ma l’importante è selezionare quelle che meglio si adattano al tuo stile e metterle in pratica. In questo modo, non solo arricchisci il tuo portfolio, ma aumenti anche le tue possibilità di chiudere più reportage post-matrimonio durante la prossima stagione.
Conosci 12 fotografi post-matrimonio che padroneggiano la promozione delle loro sessioni
In questa occasione vogliamo condividere con te i lavori di 12 fotografi post-matrimonio che si affidano ad Arcadina. Alcuni di loro ti saranno sicuramente già familiari per i loro reportage di matrimonio, mentre altri saranno una scoperta che ti sorprenderà e ti ispirerà.
Il vero valore di questo articolo non sta solo nel conoscere le loro immagini, ma nell’osservare come affrontano le sessioni post-matrimonio sui loro siti web di fotografia, come trasmettono il loro stile personale e, soprattutto, come le promuovono per attirare nuove coppie. Questo approccio può servirti da guida per trovare il tuo modo di dare visibilità a questo servizio extra che, oltre ad arricchire il tuo portfolio, può diventare una fonte di soddisfazione e opportunità all’interno della tua attività.
Presta attenzione alle loro idee, alle loro strategie e alla loro creatività e scopri come piccoli dettagli possono fare la differenza quando si tratta di offrire servizi post-matrimonio che conquistano i tuoi clienti e rafforzano il tuo marchio come fotografo.
1# Sensaciones de Boda

Iniziamo questa raccolta di fotografi post-matrimonio con il sito web di Enrique Oliver, a capo di Sensaciones de Boda. Si tratta di un talentuoso fotografo valenciano specializzato esclusivamente nel mondo dei matrimoni. Il suo lavoro si distingue per un’estetica curata, uno sguardo artistico molto personale e una grande sensibilità nel catturare emozioni reali.
Sul suo sito web, le coppie non solo possono esplorare gallerie ricche di immagini stimolanti, ma anche conoscere la traiettoria professionale dello studio, la sua filosofia di lavoro e una sezione informativa che risponde alle domande più comuni prima di contattarlo. Tutto è progettato per trasmettere fiducia, vicinanza e professionalità fin dal primo momento.
Per quanto riguarda le fotografie post-matrimonio, spiccano le location accuratamente selezionate, le inquadrature creative e un uso della luce che conferisce a ogni immagine un tocco artistico e cinematografico. Il risultato sono reportage dall’estetica molto personale, in cui la bellezza dell’ambiente si combina con la naturalezza e la complicità di ogni coppia.
2# Bodas en Blanco

Bodas en Blanco è un sito web dedicato al 100% alla fotografia di matrimonio, come suggerisce il nome. Dietro questo progetto c’è un team che sa perfettamente come raccontare visivamente uno dei giorni più importanti nella vita di una coppia, curando ogni dettaglio e trasmettendo emozioni reali in ogni immagine.
Accedendo al sito web, i visitatori trovano una galleria di immagini accuratamente selezionate e organizzate per tipo di sessione, il che facilita la navigazione e l’ispirazione. Inoltre, il sito dispone di una sezione dedicata ai pacchetti e alle domande frequenti, ideale per risolvere i dubbi prima di stipulare un contratto, una sezione in cui vengono presentati i membri del team e un blog in costante crescita. In questo blog condividono luoghi consigliati a Madrid per celebrare matrimoni, oltre a consigli e raccomandazioni molto utili per le coppie che stanno organizzando il loro grande giorno.
Per quanto riguarda il loro stile fotografico prematrimoniale, si distingue per essere naturale, intimo e spontaneo, con un approccio che cerca di catturare l’intimità, la complicità e la gioia genuina degli sposi in uno dei momenti più felici della loro vita. Ogni immagine trasmette autenticità e semplicità, riflettendo con delicatezza l’essenza di ogni coppia.
3# White Moments

Continuiamo con un altro team di fotografi di matrimoni che si distingue per la sua capacità di combinare la naturalezza nei reportage del grande giorno con un tocco di creatività ed emozione nelle sessioni post-matrimonio. Si tratta del team che sta dietro a White Moments, con sede nella città di Barcellona.
Sul loro sito web, oltre a una galleria esclusiva dedicata ai post-matrimoni, le coppie possono conoscere il loro lavoro attraverso un video emozionante che raccoglie alcune delle immagini più rappresentative delle loro ultime stagioni. Questa risorsa audiovisiva riesce a trasmettere perfettamente l’essenza dello studio: sensibilità, esperienza e un modo molto personale di raccontare storie d’amore. Senza dubbio, un dettaglio che farà sì che molte coppie entrino immediatamente in sintonia con loro.
Le fotografie post-matrimonio di White Moments riflettono una naturale continuità del giorno delle nozze, ma con un’atmosfera più tranquilla e spontanea. In esse si percepisce una coppia rilassata, complice e felice, che si diverte a rivestirsi con i propri abiti e a rivivere, da un’altra prospettiva, le emozioni di quel giorno così speciale. Il risultato sono immagini piene di luce, naturalezza e sentimento, che trasmettono la gioia di continuare a celebrare l’amore.
4# Ciber Studio

Nella provincia di Jaén si trova lo studio fotografico Ciber Studio, uno spazio versatile e dinamico specializzato in fotografia di matrimoni, bambini e reportage aziendali. Questo team combina esperienza, tecnica e sensibilità per offrire risultati che si distinguono per la loro qualità e vicinanza.
Il loro sito web è strutturato con cura, distinguendo chiaramente le sezioni dedicate ai matrimoni, ai pre-matrimoni e ai post-matrimoni, il che facilita la navigazione e aiuta le coppie a scoprire lo stile e la personalità dello studio. Inoltre, hanno incluso diverse sezioni informative dove i visitatori possono conoscere in modo approfondito i servizi offerti, scoprire esempi reali del loro lavoro e capire meglio il loro modo di lavorare.
Un valore aggiunto è che i clienti hanno a disposizione un’area privata da cui possono visualizzare, acquistare e scaricare le loro fotografie di matrimonio, una funzionalità molto pratica che migliora l’esperienza dell’utente e rafforza la professionalità dello studio. Nel complesso, Ciber Studio proietta un’immagine moderna, accessibile e orientata al cliente, dove la passione per la fotografia si combina con una gestione digitale efficiente e accurata.
5# David Bocanegra

David Bocanegra è il fondatore di uno studio fotografico con sede a Morón de la Frontera (Siviglia), specializzato in fotografia sociale e book professionali. In questo ambito, i matrimoni sono diventati uno dei suoi pilastri principali, distinguendosi per la forza emotiva e l’impatto visivo di ogni reportage. Le sue immagini trasmettono autenticità, dinamismo e una connessione reale con le coppie, rendendo ogni lavoro un’esperienza unica.
Sul suo sito web, i visitatori possono ammirare gallerie indipendenti che mostrano chiaramente il suo modo di lavorare in ogni fase: dalle sessioni pre-matrimonio a quelle post-matrimonio, dove David dimostra il suo lato più creativo. Inoltre, invita le coppie più audaci a realizzare una sessione Trash the Dress, una proposta originale e divertente che rompe con la tradizione e lascia spazio alla spontaneità e alla sperimentazione.
Il portfolio post-matrimonio di David Bocanegra si distingue per il suo stile naturale, fresco e disinvolto, con fotografie piene di vita, colore e movimento. In molte di esse si apprezza un atteggiamento coraggioso e diverso, sia da parte del fotografo che delle coppie, che dà luogo a immagini autentiche e memorabili che riflettono perfettamente il suo modo di intendere la fotografia di matrimonio.
6# Estudio Foto Felguera

Un altro dei fotografi post-matrimonio che abbiamo voluto mettere in evidenza in questa raccolta è il professionista che dirige lo Studio Foto Felguera, con sede a Valencia. Questo studio non si dedica solo alla fotografia di matrimonio, ma offre anche un’ampia varietà di servizi come reportage in studio, book professionali, sessioni familiari e reportage per bambini, sempre con un approccio vicino e naturale.
Sul loro sito web hanno creato una galleria esclusiva dedicata ai servizi post-matrimonio, dove le coppie possono trarre ispirazione e farsi un’idea chiara del tipo di reportage che potrebbero avere dopo il loro grande giorno. Questa accurata presentazione permette di apprezzare il loro stile e il modo in cui riescono a catturare la complicità di ogni coppia in scenari unici e ricchi di fascino.
Se ti fermi a osservare le loro immagini, vedrai che allo Studio Foto Felguera puntano su uno stile di fotografia post-matrimonio fresco, naturale e disinvolto, incentrato sul riflettere la connessione e la spontaneità degli sposi pochi giorni dopo il matrimonio. L’obiettivo è quello di immortalare quella felicità rilassata del “dopo il matrimonio”, quando le emozioni sono ancora a fior di pelle, ma il ritmo è già più lento e permette di creare immagini sincere, romantiche e piene di autenticità.
7# jm Reportajes

JM Reportajes, uno studio fotografico con sede a Saragozza, si dedica da anni con passione alla fotografia di matrimoni, bambini e book professionali, ma senza dubbio la sua specialità principale sono i reportage di matrimonio. La sua esperienza e sensibilità gli consentono di catturare con maestria l’emozione e l’autenticità di ogni storia che documenta.
Sul loro sito web, le coppie interessate ad avvalersi dei loro servizi troveranno una struttura chiara e completa, con gallerie di immagini organizzate per tipo di sessione, articoli in cui condividono dettagli e momenti salienti degli ultimi matrimoni realizzati e un’area privata per i clienti. Questo spazio esclusivo consente di accedere, visualizzare e scaricare le fotografie in modo comodo e sicuro dopo la sessione, offrendo un’esperienza professionale e curata dall’inizio alla fine.
Lo stile fotografico dei post-matrimoni di JM Reportajes è caratterizzato dalla sua naturalezza, ma anche da un tocco artistico e divertente che conferisce freschezza a ogni immagine. Le loro fotografie trasmettono vicinanza, emozione e una grande sensibilità estetica, facendo sì che ogni coppia si rifletta così com’è, godendosi un momento unico e rilassato dopo il grande giorno.
8# Alcalde Fotografía

Non tutti i fotografi post-matrimonio optano per un approccio puramente artistico o una produzione elaborata. Infatti, il fotogiornalismo di matrimonio, così incentrato sul catturare l’autenticità del momento, si adatta perfettamente anche a questo tipo di sessioni realizzate dopo la luna di miele. Molte coppie preferiscono vivere il loro grande giorno senza interruzioni, godendosi appieno i loro ospiti e lasciando le foto più intime e personali per dopo. In questi casi, una sessione post-matrimonio diventa l’alternativa perfetta per ottenere immagini con calma, senza fretta né pressioni.
Alcalde Fotografía comprende molto bene questa esigenza e offre ai propri clienti la possibilità di rivivere la magia del matrimonio con una sessione successiva, mantenendo l’essenza naturale e spontanea che caratterizza il suo stile. Ogni reportage riflette la complicità e le emozioni reali degli sposi, ma in un ambiente più rilassato e con il tempo necessario per curare i dettagli.
Sono già molte le coppie che hanno voluto ripetere l’esperienza con loro, affidandosi nuovamente al loro sguardo sensibile e professionale. Nella galleria del loro sito web è possibile ammirare alcune delle loro migliori fotografie post-matrimonio, dove la naturalezza, l’emozione e la connessione tra i protagonisti tornano a brillare con la stessa intensità del giorno del matrimonio.
9# Focus Foto Estudio

Dietro Focus Foto Estudio c’è Miguel Ángel Garrote, un appassionato fotografo di matrimoni con sede a Palma di Maiorca, che realizza anche reportage infantili, ritratti artistici e sessioni in studio. La sua versatilità e sensibilità gli consentono di affrontare ogni progetto con uno stile proprio, in cui combina tecnica, emozione e uno sguardo molto personale verso le storie che ritrae.
Oltre a dare grande risalto ai suoi reportage di matrimonio, Miguel Ángel ha creato una galleria specifica dedicata ai post-matrimonio, dove mostra una selezione accurata dei suoi lavori più recenti. Le coppie interessate a saperne di più sulla sua carriera e sul suo modo di lavorare possono farlo visitando la sezione “Noi” del suo sito web, dove si percepisce la passione e l’impegno che mette in ogni sessione.
Le fotografie post-matrimonio che attualmente presenta sul suo sito riflettono perfettamente quei momenti intimi e rilassati che le coppie vivono dopo il grande giorno, quando tutto si è sistemato ed è possibile godersi con calma il ritorno ai panni di sposi. Nelle sue immagini si apprezza una combinazione molto equilibrata tra romanticismo, naturalezza e creatività, con scene suggestive come quelle degli sposi che si immergono nel mare con i loro abiti da cerimonia. Senza dubbio, un modo originale e divertente per mettere il punto finale a una storia d’amore indimenticabile.
10# Víctor Sarabia Grau Fotografía

victorsarabiagraufotografia.com
Víctor è un fotografo di matrimoni con studio a Orihuela (Alicante), specializzato in uno stile fotogiornalistico con cui riesce a catturare l’essenza reale di ogni matrimonio senza ricorrere alle tradizionali pose. Il suo modo di lavorare si basa sull’osservazione, l’anticipazione e la documentazione dei momenti così come si verificano, con una sensibilità speciale per raccontare storie attraverso la luce e l’emozione.
Tuttavia, è nelle sessioni pre-matrimonio e, soprattutto, in quelle post-matrimonio, che Víctor dà libero sfogo alla sua creatività artistica, offrendo immagini con una composizione più elaborata, un’estetica curata e un tocco di fantasia che risulta davvero stimolante. Queste sessioni gli consentono di esplorare nuovi approcci e di offrire alle coppie ritratti diversi, ricchi di forza visiva ed emozione.
Per aiutare le future coppie a comprendere meglio in cosa consistono questi reportage post-matrimonio, ha creato una sottogalleria specifica sul suo sito web dedicata ai post-matrimonio. Inoltre, nella sezione “Questo sono io”, si presenta in modo diretto e sincero, condividendo la sua filosofia di lavoro e il suo modo di intendere la fotografia di matrimonio come un’esperienza emotiva e artistica.
E anche se i suoi reportage di matrimonio si distinguono per la loro naturalezza e la narrativa fotogiornalistica, nelle sessioni post-matrimonio Víctor fa una svolta di 180 gradi e offre alle coppie fotografie molto più curate, creative e di grande impatto visivo, in cui si apprezza la libertà di sperimentare e la costante ricerca di nuovi modi di raccontare storie d’amore.
Se ti appassiona questo stile e vuoi scoprire altri fotografi che rifuggono dal tradizionale posato, ti proponiamo un articolo molto interessante che non dovresti perdere.
>> I migliori siti web di fotogiornalismo di matrimonio
11# Abel Sogues

Abel è un fotografo con studio a Traiguera (Castellón) specializzato in matrimoni, prematrimoni, postmatrimoni e sessioni fotografiche di famiglia, che combina con maestria la naturalezza dei momenti spontanei con l’eleganza di alcuni scatti accuratamente pianificati. Il suo approccio permette alle coppie di godere di immagini autentiche, emozionanti e piene di stile.
Nell’ambito dei suoi servizi matrimoniali, Abel comprende che ogni coppia è unica e apprezza l’importanza di offrire un’ampia varietà di opzioni. Per questo motivo, sul suo sito web, gli sposi interessati possono esplorare gallerie differenziate che includono esempi di matrimoni, pre-matrimoni e post-matrimoni, nonché accedere ad articoli sui matrimoni che forniscono informazioni utili, ispirazione e consigli pratici. Questa struttura permette di conoscere il suo stile, la sua sensibilità e il modo in cui affronta ogni progetto con cura e attenzione ai dettagli.
Le fotografie prematrimoniali che mostra sul suo sito web ricordano un reportage intimo post-matrimonio, ma realizzato con totale libertà di tempo e in scenari appositamente selezionati. Grazie a questo, ogni immagine trasmette un e calma, complicità ed emozione, catturando gli sposi nella loro essenza più autentica e riflettendo la reale connessione che condividono prima di fare il grande passo.
12# La Fábrica Fotografía

Chiudiamo questa selezione di fotografi post-matrimonio con Pere Cobacho, un fotografo di Barcellona con una vasta esperienza nella realizzazione di reportage di matrimonio, pre-matrimonio, post-matrimonio e sessioni boudoir. Il suo stile combina tecnica, sensibilità e creatività, offrendo ad ogni coppia un approccio unico e personalizzato.
Sul suo sito web, i visitatori possono esplorare una galleria variegata e curata, dove Pere mostra la sua capacità di catturare i momenti più autentici del matrimonio, la naturalezza dei servizi prematrimoniali e la creatività e la spontaneità che caratterizzano le sue fotografie post-matrimoniali. Ogni immagine riflette il legame reale degli sposi, l’emozione del momento e l’abilità del fotografo nel raccontare storie attraverso il suo obiettivo.
Pere offre alle coppie la possibilità di organizzare un post-matrimonio urbano, perfetto per chi cerca scenari moderni e dinamici, o un post-matrimonio in ambienti naturali e selvaggi, ideale per chi desidera paesaggi aperti e ricchi di forza visiva. In questo modo, ogni sessione si adatta allo stile degli sposi, creando un ricordo unico, personale e pieno di autenticità.
Lasciati ispirare da questi fotografi post-matrimonio e inizia a offrire questo tipo di reportage dopo il matrimonio
Come hai potuto constatare, i fotografi post-matrimonio non concentrano tutta la loro attenzione solo sui reportage del grande giorno. Anche se i matrimoni rimangono il loro servizio principale, offrire servizi aggiuntivi permette di massimizzare il valore di ogni cliente e diversificare le fonti di reddito. Le sessioni post-matrimonio, oltre a servire ad alleggerire il carico di lavoro durante il giorno del matrimonio, sono un’occasione perfetta per aumentare il budget finale, proprio come accade con i pre-matrimoni, gli album fotografici, i fotomat e altri prodotti complementari che possono accompagnare un reportage di matrimonio.
Se vuoi scoprire altri fotografi di matrimoni che si affidano ad Arcadina per gestire i loro affari digitali e potenziare i loro servizi, non perdere il prossimo articolo.
>> 12 siti web di fotografia di matrimonio da non perdere
Come puoi vedere, tutti loro hanno deciso di implementare nella loro attività quotidiana alcune delle nostre soluzioni commerciali per fotografi. Se ancora non le conosci, non esitare a provarle oggi stesso. Sono gratuite per 14 giorni e non prevedono costi di permanenza.
In questa occasione vogliamo condividere con te l’intervista a un grande fotografo di matrimoni che lavora con noi da anni, Ernst Prieto.
E per concludere, vorremmo sapere: quale stile di fotografia post-matrimonio ti piace realizzare? Ci farebbe molto piacere leggere i tuoi commenti.
Arcadina viene con te
Realizzate i vostri sogni e sviluppate la vostra carriera con noi. Vi offriamo di provare il nostro servizio web gratuitamente per 14 giorni. E senza alcun impegno di permanenza.
Arcadina è molto più di un sito web, è una soluzione commerciale per i fotografi.
In caso di domande, il nostro Servizio Clienti è sempre pronto ad aiutarvi 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Vi ascoltiamo.





