Come aumentare le vendite dei tuoi reportage post-matrimonio? Ecco 7 trucchi che funzionano
Sappiamo che chiudere un matrimonio con una coppia di sposi è già un grande risultato e una spinta importante per l’economia del tuo prossimo anno. Ma se ti dicessimo che ogni contratto di matrimonio può darti ancora più benefici? I reportage post-matrimonio, insieme ad altri servizi extra come album fotografici, sessioni pre-matrimonio, ingrandimenti in formati speciali, album per i genitori o persino una proiezione di slideshow il giorno stesso del matrimonio, sono un’occasione perfetta per aumentare il budget di ogni cliente e massimizzare i tuoi guadagni.
Pensaci: molte coppie tendono a scegliere il tuo pacchetto più semplice perché non ti conoscono ancora bene. Tuttavia, una volta che vivono l’esperienza di lavorare con te e scoprono il valore reale di ogni servizio, sono molto più disposte ad acquistare extra, come un servizio fotografico dopo il matrimonio. Ecco perché oggi vogliamo condividere con te una serie di consigli che ti aiuteranno a vendere più reportage post-matrimonio e a trasformare molte più coppie di sposi in clienti abituali.

Aumenta le vendite dei tuoi reportage post-matrimonio con questi 7 consigli infallibili.
Contenido
- Come funzionano i servizi fotografici post-matrimonio passo dopo passo?
- 7 consigli pratici per vendere più sessioni post-matrimonio
- 1# Sorprendi le tue coppie con reportage post-matrimonio unici e diversi dalle foto del giorno del matrimonio
- 2# Se le tue coppie sono audaci, suggerisci loro un indimenticabile “Trash the Dress”
- 3# Scegli diverse location che colpiscano davvero e risaltino nelle tue foto
- 4# Scegli con cura il momento ideale per le tue sessioni post-matrimonio
- 5# Aggiungi accessori per rendere ogni sessione post-matrimonio più divertente e sorprendente
- 6# Descrivi in dettaglio come potrebbero essere le fotografie del post-matrimonio
- 7# Fai in modo che le coppie vedano il post-matrimonio come un servizio extra da non perdere
- Moltiplica le vendite dei tuoi servizi fotografici post-matrimonio con questi 7 consigli che ti offriamo su Arcadina
- Arcadina viene con te
Come funzionano i servizi fotografici post-matrimonio passo dopo passo?

I servizi fotografici post-matrimonio sono sessioni fotografiche che si svolgono dopo il matrimonio, di solito quando la coppia è tornata dalla luna di miele. In queste sessioni, gli sposi indossano nuovamente gli abiti del loro grande giorno e si godono un momento speciale per scattare foto senza fretta né pressioni. Queste sessioni fotografiche offrono un grande vantaggio: consentono alle coppie di vivere l’esperienza in modo più rilassato rispetto al giorno del matrimonio stesso e, allo stesso tempo, permettono loro di ottenere immagini più creative, spontanee e originali.
Tuttavia, molte coppie non conoscono realmente i vantaggi di questo tipo di reportage dopo il matrimonio e, di conseguenza, spesso non li richiedono fin dall’inizio. Per questo motivo, è fondamentale che, come fotografo di matrimoni, non solo informiate che realizzate servizi post-matrimonio, ma impariate anche a trasmetterne il valore e a “vendere” questo servizio con la stessa dedizione con cui presentate i vostri reportage di matrimonio.
Inoltre, ogni sessione post-matrimonio può essere adattata ai gusti e agli stili di ogni coppia: da uno scenario romantico in mezzo alla natura a un ambiente urbano con un’atmosfera più moderna. L’importante è che loro percepiscano il post-matrimonio come un ricordo unico che completa e arricchisce il loro album di nozze.
Perché vale la pena dare visibilità alle sessioni post-matrimonio?
Oggi, la maggior parte delle coppie di sposi desidera una cosa molto chiara: godersi al massimo il proprio matrimonio. Vogliono vivere ogni momento dei preparativi, condividere il tempo con i loro ospiti e non perdersi nemmeno un dettaglio della celebrazione.
Qualche anno fa era normale che, dopo la cerimonia, gli sposi si assentassero per ore per fare il servizio fotografico di coppia. Lo svantaggio era evidente: si perdevano tutto il cocktail e, cosa ancora più preziosa, quel primo incontro rilassato con parenti e amici prima del banchetto.
Per questo motivo, sempre più coppie preferiscono che le sessioni fotografiche dello stesso giorno siano più brevi, lasciando spazio per godersi il loro grande giorno senza interruzioni. Naturalmente vogliono un ricordo speciale e delle fotografie da soli, ma cercano di rendere queste sessioni il più brevi e leggere possibile.
È qui che i reportage post-matrimonio diventano una grande opportunità: consentono di offrire alle coppie una sessione molto più rilassata, senza fretta, in cui il fotografo può dare libero sfogo alla sua creatività, controllare l’illuminazione, scegliere la location ideale e ottenere immagini molto più curate. In definitiva, il post-matrimonio non solo risponde al desiderio degli sposi di godersi il loro matrimonio senza sacrifici, ma offre anche al fotografo lo scenario perfetto per creare fotografie uniche e memorabili.
7 consigli pratici per vendere più sessioni post-matrimonio

Se vuoi migliorare la qualità dei tuoi reportage post-matrimonio e, allo stesso tempo, convincere molte più coppie a dirti “sì, lo voglio!” per vivere questa esperienza con te, sei nel posto giusto. Il post-matrimonio è un’opportunità unica sia per gli sposi che per te come fotografo: loro si godono una sessione più rilassata, senza fretta e con spazio per divertirsi, mentre tu puoi dare libero sfogo alla tua creatività e creare immagini davvero speciali.
Ecco perché di seguito troverai 7 consigli chiave che ti aiuteranno non solo a migliorare il risultato delle tue fotografie post-matrimonio, ma anche a presentarle in modo più attraente per i tuoi clienti. Con queste idee, riuscirai a far sì che questo tipo di reportage non sia percepito come un “extra opzionale”, ma come un’esperienza indispensabile per completare il ricordo del loro matrimonio.
1# Sorprendi le tue coppie con reportage post-matrimonio unici e diversi dalle foto del giorno del matrimonio
Come abbiamo già detto, molti fotografi approfittano delle sessioni post-matrimonio, molto più rilassate, per creare composizioni artistiche, curate e originali. Durante il giorno del matrimonio, le coppie di solito preferiscono un reportage veloce per non perdersi l’aperitivo e il tempo con i loro ospiti. Inoltre, i fotografi sono spesso condizionati dalla tenuta o dallo spazio in cui si celebra il matrimonio, il che limita le possibilità creative.
Invece, in una sessione post-matrimonio, il tempo non è più un problema e puoi scegliere una location che si adatti davvero allo stile di foto che vuoi catturare. Questo ti permette di sperimentare con l’illuminazione, le inquadrature e gli scenari che durante il grande giorno sarebbero complicati da realizzare.
Per questo motivo, è fondamentale offrire alle coppie un reportage breve e semplice durante il matrimonio e, allo stesso tempo, spiegare loro che, dopo la luna di miele, potranno godersi un servizio fotografico post-matrimonio completamente diverso: più creativo, divertente e senza fretta. Un’occasione per vestirsi di nuovo a festa, rilassarsi e rivivere l’emozione di indossare gli abiti da sposi, mentre voi catturate immagini uniche che completeranno perfettamente il loro album di nozze.
2# Se le tue coppie sono audaci, suggerisci loro un indimenticabile “Trash the Dress”
Un’idea molto originale che ti permetterà di creare fotografie uniche è il Trash the Dress, una tendenza arrivata alcuni anni fa dagli Stati Uniti e che continua a sorprendere per la sua creatività e libertà. Il concetto di Trash the Dress (o “distruggere l’abito da sposa”) consiste nell’organizzare un servizio fotografico non convenzionale in cui gli abiti degli sposi possono sporcarsi o subire danni durante l’attività. È importante rassicurare la coppia spiegando che gli abiti possono essere portati in lavanderia e torneranno come nuovi, e inoltre che probabilmente non li useranno più, il che rende l’esperienza irripetibile.
Alcune idee per realizzare un Trash the Dress memorabile possono essere:
- Foto in mare, in un fiume o sdraiati sulla spiaggia.
- Lanciarsi polvere holi o vernice colorata durante la sessione.
- Sporcarsi di fango mentre si attraversa un bosco rigoglioso o si scala una montagna spettacolare.
- Cavalcare per ottenere scatti pieni di movimento e drammaticità.
- O qualsiasi altra idea audace che ti venga in mente e che pensi possa piacere alla coppia.
È vero che non tutte le coppie saranno disposte a sporcarsi i vestiti, ma poco a poco scoprirai quali sono le più audaci e aperte a questo tipo di esperienze. Per chi si lascia coinvolgere, il Trash the Dress è un modo perfetto per ottenere immagini di grande impatto, divertenti e completamente diverse da quelle del giorno del matrimonio.
3# Scegli diverse location che colpiscano davvero e risaltino nelle tue foto

Le location giocano un ruolo fondamentale nella creazione di fotografie post-matrimonio di grande impatto. Durante il giorno del matrimonio, questo elemento è spesso fuori dal tuo controllo o limitato dalla logistica dell’evento. Tuttavia, nella sessione successiva, hai l’opportunità di consigliare la coppia e scegliere luoghi che si adattino perfettamente al loro stile e alla loro personalità, ottenendo un reportage più accattivante e originale. Inoltre, puoi proporre una sessione completamente diversa da quella del giorno del matrimonio. Ad esempio, se durante il matrimonio le foto sono state scattate in un ambiente naturale, nel post-matrimonio potresti optare per uno scenario urbano o anche qualcosa di più sorprendente, come una stazione ferroviaria abbandonata o un edificio emblematico che conferisca drammaticità e carattere alle immagini.
Come strategia aggiuntiva, puoi invitare gli sposi a realizzare il servizio in un luogo speciale per loro, come il posto dove si sono conosciuti, il paese dove trascorrevano le estati da bambini o qualsiasi altro luogo che abbia un valore sentimentale per loro. Questo non solo renderà le foto più personali, ma rafforzerà anche il legame emotivo con la coppia.
Un’altra alternativa molto interessante è quella di offrire un servizio fotografico post-matrimonio in una località turistica. Città come Parigi, Roma, New York o qualsiasi altro luogo in cui ti senti a tuo agio a lavorare possono diventare lo scenario perfetto per fotografie uniche e memorabili. Questo tipo di servizi non solo aumentano il valore del reportage, ma creano anche ricordi straordinari che la coppia custodirà per sempre.
4# Scegli con cura il momento ideale per le tue sessioni post-matrimonio
Quando si pianifica un reportage post-matrimonio, l’orario è un fattore chiave per ottenere fotografie di grande impatto e personalità. Se la sessione si svolgerà in un ambiente naturale, concordare con la coppia di realizzarla intorno al tramonto è un’ottima opzione. La luce dorata e morbida di quell’ora conferisce alle immagini un’atmosfera più romantica e magica, creando un effetto caldo e avvolgente che mette in risalto il legame tra gli sposi.
D’altra parte, se il servizio fotografico post-matrimonio è più urbano, è possibile pianificarlo iniziando durante il giorno e prolungandolo fino a sera. In questo modo potrete sfruttare la luce naturale all’inizio e poi giocare con le luci della città, i lampioni e le vetrine, ottenendo un contrasto molto attraente e creando atmosfere diverse all’interno dello stesso servizio fotografico.
Scegliere con cura l’orario non solo potenzia l’estetica e la creatività delle fotografie, ma permette anche di pianificare meglio le pose, la composizione e gli scenari, assicurando che ogni immagine racconti una storia unica e memorabile.
5# Aggiungi accessori per rendere ogni sessione post-matrimonio più divertente e sorprendente
Quando pianifichi un servizio fotografico post-matrimonio, puoi incorporare una serie di elementi creativi che rendono la sessione davvero diversa e speciale per gli sposi. Ad esempio, l’uso di fuochi d’artificio colorati è diventato popolare in questo tipo di sessioni ed è un ottimo modo per aggiungere un tocco vivace e dinamico alle fotografie.
Puoi anche incoraggiare la coppia a cambiare piccoli dettagli del loro abbigliamento o stile rispetto al giorno del matrimonio: scarpe comode, un accessorio appariscente o la sposa con i capelli sciolti. Questo permetterà di catturare immagini più spontanee, naturali e vicine, mostrando la personalità di ogni coppia.
Se hanno figli o animali domestici, non esitare a suggerire loro di includerli nella sessione. Questo renderà il reportage un’esperienza familiare unica e divertente, creando ricordi memorabili che trascendono il giorno del matrimonio.
Come vedi, la chiave per un post-matrimonio di successo è pianificare con creatività e anticipazione. Con un po’ di immaginazione, puoi trasformare un ll’album fotografico in un’esperienza indimenticabile per gli sposi e, allo stesso tempo, migliorare notevolmente i tuoi reportage di matrimonio.
6# Descrivi in dettaglio come potrebbero essere le fotografie del post-matrimonio
Un punto chiave per chiudere più reportage post-matrimonio è che le coppie capiscano esattamente in cosa consiste questa sessione fotografica. Anche se può sembrare ovvio, spesso ci dimentichiamo che gli sposi non conoscono tutti i vantaggi di un reportage di questo tipo. Per questo è fondamentale spiegarlo in dettaglio, sottolineando i benefici e l’esperienza unica che vivranno.
Non basta mostrare alcune foto post-matrimonio sui tuoi social network: è consigliabile dedicare uno spazio completo sul tuo sito web esclusivamente a queste sessioni. In questo modo, i clienti potranno vedere esempi dei diversi stili, scenari e possibilità creative, e tutti i loro dubbi saranno risolti prima di prendere una decisione. Più chiari e completi saranno gli esempi che mostrerai loro, più facile sarà convincerli a prenotare la sessione.
Inoltre, questa strategia non funziona solo per il post-matrimonio: aiuta anche a potenziare i tuoi reportage pre-matrimonio e matrimonio, mostrando la varietà e il valore aggiunto che offri come fotografo. Ecco altri consigli per portare i tuoi reportage pre-matrimonio, matrimonio e post-matrimonio a un livello superiore e rendere ogni sessione un’esperienza memorabile per i tuoi clienti.
>> Consigli di marketing per fotografi di matrimoni
7# Fai in modo che le coppie vedano il post-matrimonio come un servizio extra da non perdere
Quando includi informazioni sulle sessioni post-matrimonio nei tuoi canali di comunicazione, che si tratti del tuo sito web di fotografia, dei social media, dei dossier o delle presentazioni, non basta spiegare in cosa consistono questi servizi e rispondere alle domande più comuni. È anche fondamentale creare la necessità di richiederli e mostrarne il vero valore. Fai capire alle coppie che queste sessioni sono un’occasione unica per godersi appieno il giorno del loro matrimonio, senza dover sacrificare nemmeno un momento con i loro ospiti.
Ricorda loro che, a differenza del reportage del grande giorno, il post-matrimonio permette loro di vestirsi di nuovo da sposi e di sperimentare fotografie più creative, esclusive e personalizzate, catturando ricordi che non potrebbero ottenere durante il matrimonio. E per rafforzare questi argomenti, utilizza testimonianze ed esempi reali di coppie che hanno già acquistato il servizio. Vedere l’esperienza positiva di altri sposi genera fiducia e fa sì che i nuovi clienti percepiscano il post-matrimonio come un complemento indispensabile, avvicinandoli in modo significativo alla decisione di acquistare il tuo servizio fotografico.
Combinare informazioni chiare, vantaggi concreti e testimonianze reali rende il servizio post-matrimonio una proposta irresistibile e posiziona il tuo servizio come parte essenziale dell’esperienza del matrimonio.
Moltiplica le vendite dei tuoi servizi fotografici post-matrimonio con questi 7 consigli che ti offriamo su Arcadina
Ogni matrimonio che chiudi implica un enorme lavoro preliminare: promuovere la tua campagna, rispondere alle e-mail, fare colloqui con le coppie, seguire i preventivi, tra molte altre attività. Pertanto, una volta che una coppia ti sceglie come fotografo di matrimonio, è molto più facile offrire loro servizi aggiuntivi, come i reportage post-matrimonio.
Per aumentare le tue vendite, organizza un servizio post-matrimonio originale e divertente e presentalo con tutti i dettagli, non solo ai tuoi attuali clienti, ma anche a quelli che non ti hanno ancora ingaggiato. Mostrare loro il valore e l’esperienza unica che offre questo servizio renderà molto più facile la loro decisione di includerlo.
Così come prepari ogni matrimonio e post-matrimonio con cura, creatività e strategia, sia per vendere che per sorprendere le tue coppie, anche i reportage pre-matrimonio richiedono la stessa attenzione.
In Arcadina mettiamo a tua disposizione una serie di strumenti di lavoro che ti aiuteranno a mostrare le tue fotografie, spiegare come lavori, offrire un servizio più professionale ai tuoi clienti e delegare una moltitudine di compiti. Se ancora non li conosci, puoi provarli gratuitamente per 14 giorni senza costi di permanenza.
Questa volta abbiamo voluto condividere con voi l’intervista di un fantastico fotografo di matrimoni, il nostro amico e ambasciatore Carlos Felipe Ortiz.
>> Arcadina ha un nuovo ambasciatore, il fotografo Carlos Felipe Ortiz
E infine vorremmo sapere: quale strategia utilizzate per vendere le vostre fotografie post-matrimonio ai vostri clienti? Ci piacerebbe leggere le vostre risposte nei commenti.
Arcadina viene con te
Realizzate i vostri sogni e sviluppate la vostra carriera con noi. Vi offriamo di provare il nostro servizio web gratuitamente per 14 giorni. E senza alcun impegno di permanenza.
Arcadina è molto più di un sito web, è una soluzione commerciale per i fotografi.
In caso di domande, il nostro Servizio Clienti è sempre pronto ad aiutarvi 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Vi ascoltiamo.